
Chick-lit e narrativa contemporanea
Fedele lettrice di romanzi rosa fin dalla più tenera età, non sono riuscita a resistere alla tentazione di scrivere le storie che avevo in menta… a modo mio.
Ingredienti fondamentali: dialoghi frizzantini, battute al vetriolo, personaggi irresistibili, buffi , un po’ pazzerelli, un pizzico di giallo qua e là, e tanto tanto cuore.
L’immancabile lieto fine è d’obbligo, ma quanto dovranno penare i protagonisti (e voi con loro) per arrivarci?
L’elenco dei miei romanzi contemporanei pubblicati (dal più recente):
- Iris Bloom sono io!
- Baciami come una star di Bollywood
- Non cercavo l’amore
- Dreaming of a pink Christmas – Natale in rosa
- Un amore d’autore
- Dolce come il fiele
- Apnea
- Quello che si fa per amore
- Trilogia della casa
- Ritorno a casa (vol. 1)
- Riportami a casa (Vol.2)
- Sei tu la mia casa (Vol. 3)
- Hunter – ti ho odiato al primo sguardo
















Historical Romance
Altra passione che coltivo da sempre sono i romanzi di ambientazione storica, in particolare regency e vittoriani (ma non in esclusiva, mi piacciono anche le ambientazioni western, e vado letteralmente pazza per i romanzi ambientati in India durante il periodo coloniale).
Ho pubblicato solo due historical romance (entrambi con CE) di ambientazione vittoriana, con atmosfere che strizzano l’occhio al regency. Nel 2021 è uscito invece Speakeasy, romance ambientato nella Chicago anni ’30, con atmosfere in bilico fra rosa, giallo e noir:






